LB81241
Imparentatoprodotti
video introduttivo
PROFILO DEL PRODOTTO
Lavabi in ceramica, con il loro design elegante e la loro ineguagliabile durata, sono diventati una scelta popolare per bagni e cucine in tutto il mondo. Tuttavia, come qualsiasi altra superficie, la ceramicabacinirichiedono una pulizia regolare per mantenere la loro bellezza e funzionalità. In questo articolo approfondiremo l'arte e la scienza dellalavabi in ceramica, esplorando tecniche efficaci, detergenti consigliati e consigli essenziali per la manutenzione. Immergiamoci!
I. Capire i bacini in ceramica:
CeramicabaciniSono realizzati in argilla e altri materiali naturali, modellati e cotti ad alte temperature per creare una superficie resistente e non porosa. Questa composizione li rende resistenti a macchie e batteri, ma una pulizia adeguata è comunque necessaria per mantenerli in perfette condizioni.
II. Preparazione per la pulizia:
Prima di procedere alla pulizia, assicurarsi di avere a portata di mano i seguenti materiali:
- Guanti protettivi
- Spazzole morbide o spugne
- Detergente delicato (preferibilmente non abrasivo)
- Bicarbonato di sodio o aceto (per macchie profonde)
- Panno pulito e privo di lanugine
- Tergivetro (facoltativo)
III. Fasi di pulizia di base:
- Per prima cosa, rimuovi eventuali detriti o sporco dalla superficie del lavandino utilizzando una spazzola morbida o una spugna.
- Preparare una soluzione di acqua tiepida e un detergente delicato adatto alla ceramica. Evitare l'uso di detergenti abrasivi o prodotti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare la smaltatura della ceramica.
- Inumidire la spazzola morbida o la spugna nella soluzione detergente e strofinare delicatamente la superficie del lavandino, prestando particolare attenzione alle zone soggette a macchie e accumuli di sporco.
- Risciacquoil bacinoaccuratamente con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di detersivo.
- Asciugare la superficie con un panno pulito e privo di lanugine per evitare macchie d'acqua e striature.
IV. Come affrontare le macchie ostinate:
Per le macchie ostinate, prendere in considerazione i seguenti metodi:
- Pasta di bicarbonato di sodio: i. Mescolare il bicarbonato di sodio con l'acqua fino a creare una pasta densa. ii. Applicare la pasta sulla zona macchiata e lasciarla agire per qualche minuto. iii. Strofinare delicatamente con una spazzola morbida o una spugna e risciacquare abbondantemente.
- Soluzione di aceto: i. Diluire l'aceto con l'acqua in parti uguali. ii. Applicare la soluzione sulla zona macchiata e lasciarla agire per qualche minuto. iii. Strofinare delicatamente con una spazzola morbida o una spugna e risciacquare abbondantemente.
Prima di applicare qualsiasi soluzione o metodo di pulizia su una piccola area nascosta del lavandino, provatelo sempre prima di applicarlo all'intera superficie.
V. Suggerimenti per la manutenzione:
Per mantenere il tuolavabo in ceramicaal meglio, tieni in considerazione i seguenti consigli di manutenzione:
- Evitare di utilizzare pagliette o spugne abrasive che potrebbero danneggiare la superficie.
- Pulisci subito macchie e schizzi per evitare che diventino ostinati e più difficili da rimuovere.
- Monitorare e pulire regolarmente il sistema di drenaggio per prevenire intasamenti e formazione di muffa.
- Evitare l'uso di detergenti acidi o abrasivi, poiché possono erodere la protezionesmalto del bacino.
- Per i depositi di calcare nell'acqua, utilizzare aceto o un prodotto anticalcare commerciale specificamente formulato per superfici in ceramica.
VI. Conclusione:
Pulizia dei lavandini in ceramicaè una parte essenziale della loro manutenzione e ne garantisce la longevità e l'aspetto estetico. Seguendo i passaggi sopra descritti e adottando buone pratiche di manutenzione, puoi mantenere il tuobacinelle in ceramicamantenendoli belli e incontaminati per gli anni a venire. Ricorda, una pulizia regolare abbinata a tecniche delicate e non abrasive è la chiave per preservare la bellezza naturale eintegrità dei bacini ceramicinella tua casa.
Esposizione del prodotto




Numero di modello | LB81241 |
Materiale | Ceramica |
Tipo | Lavabo in ceramica |
Foro del rubinetto | Un buco |
Utilizzo | Lavarsi le mani |
Pacchetto | il pacchetto può essere progettato in base alle esigenze del cliente |
Porto di consegna | PORTO DI TIANJIN |
Pagamento | TT, deposito anticipato del 30%, saldo contro copia B/L |
Tempi di consegna | Entro 45-60 giorni dal ricevimento del deposito |
Accessori | Nessun rubinetto e nessuno scarico |
caratteristica del prodotto

LA MIGLIORE QUALITÀ

Vetri lisci
Lo sporco non si deposita
È applicabile a una varietà di
scenari e gode di puro w-
acqua di standard sanitario, che-
ch è igienico e comodo
progettazione approfondita
Riva indipendente
Spazio interno del bacino super grande,
20% più lungo rispetto ad altri bacini,
comodo per super grandi
capacità di stoccaggio dell'acqua


Design anti-trabocco
Evitare che l'acqua trabocchi
L'acqua in eccesso scorre via
attraverso il foro di troppo pieno
e la conduttura della porta di troppo pieno-
parte della condotta fognaria principale
Piletta per lavabo in ceramica
installazione senza attrezzi
Semplice e pratico, non facile
danneggiare, preferito per f-
uso familiare, per installazioni multiple
ambienti di formazione

PROFILO DEL PRODOTTO

lavandino del bagno
ILlavandino del bagno, comunemente indicato come unlavabo, è un elemento fondamentale del bagno moderno. Offrendo uno spazio comodo e igienico per l'igiene delle mani, lo spazzolamento dei denti e la pulizia del viso, il lavandino del bagno svolge un ruolo fondamentale nella cura della persona. Questo articolo si propone di esplorare i vari aspetti dilavandini per WC, inclusa la loro storia, tipologie, materiali, considerazioni di progettazione e manutenzione.
I. Evoluzione storica del bagnoLavandiniPer comprendere appieno l'importanza dei lavandini, è importante comprenderne l'evoluzione storica. Il concetto di lavandini per l'igiene personale risale alle civiltà antiche, dove abbeveratoi o bacinelle comuni venivano utilizzati per i rituali di purificazione collettiva. Nel corso del tempo, i progressi nell'idraulica e nei servizi igienici hanno portato allo sviluppo di lavandini individuali nelle case e negli spazi pubblici.
II.Tipi di lavandini per WCI lavandini per lavabo sono disponibili in diverse tipologie, ognuna delle quali soddisfa esigenze e preferenze diverse. Questa sezione esplorerà alcune tipologie comuni, comelavandini da incasso, lavandini su piedistallo, lavandini a parete, affonda la nave, Elavelli sottotopOgni tipologia ha le sue caratteristiche di design, requisiti di installazione e un fascino estetico unici.
III. Materiali utilizzati nei lavandini dei bagnilavandiniSono disponibili in una vasta gamma di materiali, offrendo opzioni sia funzionali che estetiche. Questa sezione analizzerà materiali comuni come porcellana, ceramica, acciaio inossidabile, vetro, pietra naturale e materiali compositi come superfici solide e quarzo. Verranno evidenziati i vantaggi e le considerazioni associate a ciascun materiale.
IV. Considerazioni sulla progettazione dei lavandini per WC Quando si seleziona unlavandino del bagno, è necessario considerare diversi fattori, tra cui dimensioni, forma, compatibilità con il rubinetto e opzioni di stoccaggio. Questa sezione approfondirà queste considerazioni progettuali, sottolineando l'importanza di scegliere un lavabo che si armonizzi con l'arredamento generale del bagno, garantendo al contempo praticità e funzionalità.
V. Manutenzione dei lavandini del lavabo. Una corretta manutenzione è fondamentale per prolungare la durata e preservare l'estetica dei lavandini del lavabo. Questa sezione fornirà linee guida per la pulizia regolare, tenendo conto di diversi materiali e finiture. Inoltre, verranno forniti suggerimenti per risolvere problemi comuni come intasamenti, perdite e macchie, per promuovere unalavandino ben tenuto.
ConclusioneIl lavandino del bagnoIl lavabo, o lavabo, si è evoluto da umili origini fino a diventare un elemento essenziale nei bagni moderni. Rappresenta uno spazio pratico e igienico per la cura personale. Comprendendo l'evoluzione storica, le diverse tipologie, i materiali, le considerazioni progettuali e i requisiti di manutenzione dei lavandini per WC, le persone possono fare scelte consapevoli quando si tratta di selezionare e prendersi cura di questo elemento essenziale del bagno. Sia in ambienti residenziali che pubblici, i lavandini per WC svolgono un ruolo significativo nel promuovere la pulizia e migliorare la funzionalità e l'estetica generale dei bagni.
LA NOSTRA ATTIVITÀ
I paesi principalmente esportatori
L'esportazione del prodotto in tutto il mondo
Europa, USA, Medio Oriente
Corea, Africa, Australia

processo di prodotto

Domande frequenti
1. Qual è la quantità minima ordinabile (MOQ) per i vostri prodotti?
Il nostro MOQ varia a seconda del prodotto, ma ci impegniamo a mantenerlo il più basso possibile per soddisfare le esigenze dei nostri clienti.
2. Quali sono i tempi di produzione e consegna dei prodotti?
I nostri tempi di produzione e consegna variano a seconda del prodotto e della quantità ordinata. Ti forniremo una stima dei tempi di consegna al momento dell'ordine.
3. Quali sono i termini e i metodi di pagamento accettati?
Accettiamo il metodo di pagamento tramite bonifico bancario. Le nostre condizioni di pagamento prevedono in genere un acconto del 30% e il saldo del 70% prima della spedizione.
4. Qual è il periodo di garanzia dei vostri prodotti?
I nostri prodotti sono coperti da una garanzia standard di 3-5 anni, a seconda del prodotto. Offriamo anche opzioni di estensione della garanzia a un costo aggiuntivo.
5. Potete fornire campioni prima di effettuare un ordine all'ingrosso?
Sì, possiamo fornire campioni per la maggior parte dei nostri prodotti. Contattateci per maggiori informazioni sulla nostra politica sui campioni.
6.Qual è il costo di spedizione e come viene calcolato?
I costi di spedizione variano a seconda della destinazione, del peso e del volume dei prodotti ordinati. Ti forniremo un preventivo di spedizione al momento della richiesta.
7. Offrite opzioni di personalizzazione per i vostri prodotti?
Sì, offriamo opzioni di personalizzazione per molti dei nostri prodotti. Contattateci per maggiori informazioni sulle nostre opzioni di personalizzazione.
8. Qual è la vostra politica di reso in caso di prodotti danneggiati o difettosi?
Disponiamo di una politica di reso completa per prodotti danneggiati o difettosi. Vi preghiamo di contattarci immediatamente se ricevete un prodotto danneggiato o difettoso.
9. Potete fornire certificazioni di prodotto e rapporti di prova?
Sì, possiamo fornire certificazioni di prodotto e rapporti di prova su richiesta. Contattateci per maggiori informazioni sulle nostre certificazioni e sui nostri rapporti di prova.
10. Qual è la procedura per effettuare un ordine e monitorarne lo stato?
Per effettuare un ordine, contattaci indicandoci le tue esigenze relative al prodotto e ti forniremo un preventivo. Una volta confermato l'ordine, ti forniremo la procedura d'ordine per consentirti di monitorarne lo stato.