Notizia

Come organizzare in modo più razionale docce, lavabi e servizi igienici?


Data di pubblicazione: 14-04-2023

Ci sono tre elementi principali nel bagno: il bagno con doccia,toilette, ElavelloMa come si dispongono queste tre cose in modo razionale? Per un bagno piccolo, la disposizione di questi tre elementi principali può essere un vero grattacapo! Quindi, come si può organizzare in modo più razionale il bagno con doccia, i lavabi e i servizi igienici? Ora vi mostrerò come sfruttare al meglio lo spazio di un bagno piccolo! Anche se l'area è piccola, non è affollata!

https://www.sunriseceramicgroup.com/products/

Come disporre i tre elementi principali nel modo più appropriato?
I tre elementi principali del bagno sono: lavabo, WC e doccia. Il metodo di progettazione di base prevede di iniziare dall'ingresso del bagno e di scendere gradualmente. La disposizione ideale prevede che il lavabo sia rivolto verso la porta del bagno, il WC sia posizionato accanto e la doccia sia posizionata all'estremità più interna. Questa è la soluzione più scientifica in termini di funzionalità ed estetica.

https://www.sunriseceramicgroup.com/products/

Come progettare la separazione tra umido e asciutto nel bagno?
La pratica più semplice e comune è quella di utilizzare materiali diversi per trattare il pavimento del bagno. Ad esempio, utilizzare piastrelle in ceramica resistenti all'acqua, piastrelle in broccato di ceramica, ecc. nelle aree in cui sono installate vasche da bagno e docce. Utilizzare pavimenti esterni impermeabili vicino a ingressi e lavabi. Se si prevede di installare una vasca da bagno, è possibile utilizzare una parete divisoria in vetro o una porta scorrevole in vetro, oppure installare una tenda da doccia per coprirla ed evitare schizzi.

https://www.sunriseceramicgroup.com/products/

Quali sono le tecniche di progettazione per la disposizione del bagno?
1. Utilizzare lo spazio in modo ragionevole.
Per un bagno piccolo, la cosa più importante è la disposizione del vano doccia, del lavabo e del WC. Generalmente, la disposizione è progettata dal basso verso l'alto, partendo dall'ingresso del bagno e approfondendosi gradualmente. La disposizione ideale prevede che il lavabo sia rivolto verso la porta del bagno, mentre il WC è posizionato lateralmente e la doccia si trova all'estremità più interna. Questa è la soluzione più scientifica in termini di utilizzo, funzionalità ed estetica.
Se si sceglie la disposizione delle zone umide e asciutte, è necessario separare il lavabo, il WC e il passaggio dalla zona doccia e cercare di disporre ragionevolmente la posizione del lavabo e del WC, garantendo al contempo il passaggio.

https://www.sunriseceramicgroup.com/products/

2. Uso abile degli angoli
Gli angoli sono i punti più facili da trascurare. L'angolo è il punto meno accessibile per il passaggio delle persone, ed è possibile posizionare il lavabo e il WC proprio lì. Sfruttare al meglio gli angoli può aumentare la sensazione di spazio e rendere l'ambiente più luminoso. Ad esempio, è possibile posizionare il lavabo e il WC, solitamente piatti, in diagonale nel bagno, con lo spazio centrale utilizzato per la doccia. Questa disposizione non solo aumenta la sensazione visiva di spazio, ma aumenta anche il comfort della doccia. Per quanto riguarda le zone umide e asciutte, è possibile installare tende da doccia circolari.

Informazione online