Lavandino angolare di lusso per piccoli sanitari, nuovo lavabo angolare a mano

LB8200

lavabo da appoggio bianco

Colore/finitura: bianco
Stile : Casale,Industriale
Dimensioni: 575 x 450 x 830 mm
Tipologia di lavabo: Lavabi su piedistallo
Certificazione: conforme a CE, SGS, Saso
Confezione: cartone
Numero di fori: uno

Caratteristiche funzionali

Realizzato in porcellana smaltata
La vasca del lavello è ben inclinata
Foro singolo per rubinetto e scarico di troppo pieno frontale
Modello di ritaglio incluso
Garanzia limitata a vita fornita

Imparentatoprodotti

  • Le principali tendenze per i mobili da bagno in ceramica per il 2024
  • ¿In quale lingua è disponibile il mobile da bagno?
  • Sink Savvy: consigli e trucchi per mantenere il lavandino del bagno pulito e scintillante
  • Mobile lavabo da appoggio moderno in ceramica bianca di lusso cinese, design del lavabo da bagno.
  • Mobiletto per bagno in stile nordico, combinazione moderna e semplice, lavabo in ceramica integrato, set lavabo
  • Lavandino e mobiletto per bagno europeo di piccole dimensioni, lavabo per lavabo, lavabo da appoggio per bagno

introduzione video

PROFILO DEL PRODOTTO

lavabi in porcellana

Mettiamo costantemente in pratica il nostro spirito di "Innovazione che porta miglioramento, Alta qualità che assicura la sussistenza!"

Nel mondo dei sanitari, i lavabi in porcellana si distinguono come simboli intramontabili di eleganza e funzionalità. Questi pezzi classici impreziosiscono i bagni da secoli, offrendo una combinazione di durevolezza, fascino estetico e facilità di manutenzione. Questo articolo esplora i vari aspetti dei lavabi in porcellana, tra cui la loro storia, il processo di produzione, le opzioni di design, le considerazioni sull'installazione e i consigli per la manutenzione.

La ricca storia dei lavabi in porcellana

Origini:

La porcellana stessa vanta una ricca storia che risale all'antica Cina, dove fu sviluppata per la prima volta. Il termine "porcellana" deriva dall'italiano "porcellana", che significa conchiglia di ciprea, un omaggio alla superficie liscia e lucente del materiale. Gli artigiani cinesi perfezionarono l'arte di creare oggetti in porcellana delicati ma resistenti, compresi i lavabi, utilizzando una combinazione di argilla e altri materiali cotti ad alte temperature.

Adozione europea:

Le tecniche di produzione della porcellana giunsero infine in Europa, con i produttori europei che si sforzarono di replicare la squisita porcellana cinese. La fabbrica di Meissen in Germania è spesso considerata una delle prime produttrici europee di porcellana, contribuendo alla diffusione della porcellana in varie forme, compresi i lavabi.

Processo di fabbricazione dei lavabi in porcellana

Materie prime

La produzione dilavabi in porcellanaInizia con l'attenta selezione delle materie prime. Queste includono tipicamente argilla, feldspato e silice. Il tipo e le proporzioni di questi materiali determinano le caratteristiche del prodotto finale, come colore, traslucenza e resistenza.

Modellazione:

Le materie prime selezionate vengono mescolate per formare un impasto di argilla malleabile, che viene poi modellato nella forma desiderata del bacino. I metodi tradizionali prevedono che artigiani esperti realizzino a mano ogni bacino, mentre la produzione moderna può richiedere l'uso di stampi per garantire la massima uniformità.

Sparo:

Una volta modellato, il bacino viene sottoposto a un processo di cottura ad alta temperatura, spesso superiore ai 1200 gradi Celsius. Questa cottura vetrifica l'argilla, trasformandola in un materiale duro e non poroso, con la caratteristica superficie liscia tipica della porcellana.

Vetrificazione:

Dopo la cottura iniziale, al lavabo viene applicata una smaltatura. La smaltatura non solo ne esalta l'aspetto estetico, ma aggiunge anche uno strato protettivo, rendendo la superficie resistente a macchie, graffi e altri danni.

Secondo fuoco:

Il lavabo viene sottoposto a una seconda cottura per fissare la smaltatura, assicurandone la durevolezza e creando la finitura lucida caratteristica dei lavabi in porcellana.

Opzioni e varietà di design

Bianco classico:

La porcellana più iconica e ampiamente riconosciutadesign del lavaboè il classico lavabo bianco. Questa scelta intramontabile si adatta a diversi stili di bagno, dal tradizionale al contemporaneo, e offre un aspetto pulito e fresco.

Colorato e decorativo:

Le moderne tecniche di produzione consentono di realizzare lavabi in porcellana con una varietà di colori e motivi decorativi. I proprietari di casa possono scegliere tra una vasta gamma di tonalità da abbinare o in contrasto con l'arredo del bagno, aggiungendo un tocco personalizzato allo spazio.

Stili sottotop e da appoggio:

I lavabi in porcellana sono disponibili in vari stili, tra cui lavabi da incasso e da appoggio. I lavabi da incasso vengono installati sotto il piano d'appoggio per un aspetto armonioso, mentre i lavabi da appoggio vengono installati sopra il piano d'appoggio, creando un design audace.

Dimensioni e forma:

Dai lavabi compatti e rotondi adatti ai bagni di servizio ai grandi lavabi rettangolari per spaziosi bagni padronali, le opzioni di dimensioni e forme sono molteplici, soddisfacendo diverse esigenze di spazio e preferenze estetiche.

Considerazioni sull'installazione

Compatibilità con il piano di lavoro:

Prima di scegliere un lavabo in porcellana, è fondamentale considerare il materiale del piano d'appoggio e la sua compatibilità con lo stile scelto. Che si tratti di un mobile classico o di una moderna superficie solida, lavabo e piano d'appoggio devono integrarsi armoniosamente.

Compatibilità del rubinetto:

PorcellanalavabiSono versatili e possono ospitare diversi stili di rubinetteria. Tuttavia, il lavabo e il rubinetto scelti devono essere compatibili sia in termini estetici che pratici. L'altezza e la portata del rubinetto devono adattarsi al design e alla forma del lavabo.

Opzioni di montaggio:

Un altro aspetto da considerare è il metodo di montaggio del lavabo.Lavabi sottotop Offrono un aspetto elegante e integrato, mentre i lavabi da appoggio creano un punto focale sul piano di lavoro. Lo stile di montaggio scelto dovrebbe essere in linea con il design generale del bagno.

Considerazioni sull'impianto idraulico:

Durante l'installazione, è fondamentale prestare attenzione ai collegamenti idraulici. Il corretto allineamento dello scarico del lavabo con l'impianto idraulico garantisce un drenaggio efficiente e previene le perdite.

Consigli per la manutenzione dei lavabi in porcellana

Pulizia regolare:

La superficie liscia e non porosa della porcellana rende la pulizia relativamente semplice. Una pulizia regolare con un detergente delicato e non abrasivo aiuta a prevenire l'accumulo di residui di sapone, depositi minerali e macchie.

Evitare detergenti abrasivi:

Sebbene la porcellana sia resistente, i detergenti abrasivi possono graffiarne o opacizzarne la superficie nel tempo. Si consiglia di utilizzare detergenti delicati per preservare la finitura lucida del lavabo.

Rimozione delle macchie:

In caso di macchie, si può usare una miscela di bicarbonato di sodio e acqua o una soluzione delicata di aceto. Questi rimedi naturali sono efficaci per rimuovere le macchie senza danneggiare la porcellana.

Panno morbido o spugna:

Per la pulizia, utilizzare un panno morbido o una spugna per evitare di graffiare la superficie. Evitare l'uso di spugne o spazzole abrasive per mantenere l'aspetto impeccabile del lavabo.

I lavabi in porcellana continuano a essere un elemento fondamentale del design del bagno, incarnando un perfetto equilibrio tra forma e funzione. Dalle loro radici storiche nell'antica Cina alle loro rivisitazioni moderne, questi elementi hanno resistito alla prova del tempo. Che si tratti del classicobacino biancoO un design colorato più contemporaneo, i lavabi in porcellana aggiungono un tocco di raffinatezza a qualsiasi bagno. Con la giusta cura e attenzione, questi pezzi senza tempo possono impreziosire i bagni per le generazioni future, mantenendo la loro eleganza e funzionalità.

Esposizione del prodotto

https://www.sunriseceramicgroup.com/modern-design-unique-newly-designed-wash-basin-sizes-bathroom-wash-hand-basin-pedestal-product/
https://www.sunriseceramicgroup.com/modern-design-unique-newly-designed-wash-basin-sizes-bathroom-wash-hand-basin-pedestal-product/
https://www.sunriseceramicgroup.com/modern-design-unique-newly-designed-wash-basin-sizes-bathroom-wash-hand-basin-pedestal-product/
https://www.sunriseceramicgroup.com/products/

Numero di modello LB8200
Materiale Ceramica
Tipo Lavandino in ceramica
Foro del rubinetto Un buco
Utilizzo Lavarsi le mani
Pacchetto il pacchetto può essere progettato in base alle esigenze del cliente
Porto di consegna PORTO DI TIANJIN
Pagamento TT, deposito anticipato del 30%, saldo su copia B/L
Tempi di consegna Entro 45-60 giorni dal ricevimento del deposito
Accessori Nessun rubinetto e nessun scarico

caratteristica del prodotto

https://www.sunriseceramicgroup.com/products/

LA MIGLIORE QUALITÀ

https://www.sunriseceramicgroup.com/products/

Vetri lisci

Lo sporco non si deposita

È applicabile a una varietà di
scenari e gode di puro w-
acqua di standard sanitario, che-
ch è igienico e comodo

progettazione approfondita

Riva indipendente

Spazio interno della vasca super grande,
20% più lungo rispetto ad altri bacini,
comodo per super grandi
capacità di stoccaggio dell'acqua

 

https://www.sunriseceramicgroup.com/products/
https://www.sunriseceramicgroup.com/products/

Design anti-trabocco

Evitare che l'acqua trabocchi

L'acqua in eccesso scorre via
attraverso il foro di troppo pieno
e la conduttura della porta di troppo pieno-
uno dei tubi principali della fognatura

Piletta per lavabo in ceramica

installazione senza attrezzi

Semplice e pratico, non facile
per danneggiare, preferito per f-
uso familiare, per installazioni multiple
ambienti di interazione

 

https://www.sunriseceramicgroup.com/products/

PROFILO DEL PRODOTTO

https://www.sunriseceramicgroup.com/products/

lavabo ad angolo

Nel regno in continua evoluzione dell'interior design, l'angololavandino lavaboSi è affermata come una soluzione pratica ed elegante per ottimizzare lo spazio nei bagni. Questo elemento d'arredo unico non solo aggiunge un tocco di eleganza, ma risolve anche i problemi di spazio, rendendolo una scelta sempre più popolare tra proprietari di casa e designer. Questo articolo approfondisce i vari aspetti dei lavabi angolari, esplorandone la versatilità progettuale, le considerazioni sull'installazione, i vantaggi e i suggerimenti per massimizzarne la funzionalità.

Eleganza salvaspazio

Lavello angolareI lavabi sono progettati specificamente per adattarsi perfettamente agli angoli del bagno, massimizzando lo spazio disponibile senza compromettere lo stile. Il loro design compatto li rende ideali per bagni più piccoli, bagni di servizio o bagni privati, dove ogni centimetro quadrato conta. Nonostante la loro natura salvaspazio, questi lavabi sono disponibili in una varietà di stili, materiali e finiture, consentendo ai proprietari di casa di scegliere un design che completi l'estetica generale del loro bagno.

Materiali e finiture

Proprio come i lavabi tradizionali, il lavello angolarelavabiSono disponibili in una vasta gamma di materiali. Le opzioni classiche includono porcellana, ceramica e acciaio inossidabile, ognuna delle quali offre vantaggi unici in termini di durata ed estetica. Le finiture possono variare dalla porcellana bianca lucida per un look senza tempo a finiture opache o metallizzate per un tocco più contemporaneo. Le diverse opzioni di materiali e finiture garantiscono che i lavabi angolari si integrino perfettamente in qualsiasi design del bagno.

Stile e forma

I lavabi angolari sono disponibili in vari stili e forme per adattarsi a diverse preferenze e stili di design. Alcuni presentano un design triangolare che si adatta perfettamente a un angolo, mentre altri possono avere una forma più arrotondata o rettangolare. I lavabi angolari da appoggio, in cui il lavabo è appoggiato sul piano d'appoggio, offrono un'alternativa moderna e accattivante. La versatilità di stile e forma consente ai proprietari di casa di esprimere la propria individualità ottimizzando al contempo lo spazio.

Posizionamento e configurazione

L'installazione di un lavabo angolare richiede un posizionamento strategico per sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Considerate la posizione degli impianti idraulici esistenti, delle prese elettriche e l'organizzazione generale del bagno. L'orientamento del lavabo, che sia rivolto verso il centro della stanza o inclinato verso una delle pareti, può influire sia sull'estetica che sulla funzionalità. Un'attenta progettazione garantisce che il lavabo angolare diventi un'aggiunta funzionale e armoniosa al bagno.

Piani di lavoro e mobili

La scelta del piano di lavoro e dei mobili giusti è fondamentale quando si installa un lavabo angolare. I mobili su misura possono essere progettati per adattarsi alla forma unica del lavabo, massimizzando lo spazio contenitivo e mantenendo un aspetto armonioso. Il materiale del piano di lavoro non deve solo integrarsi con il lavabo, ma anche resistere alle sollecitazioni dell'uso quotidiano. Le scelte più comuni includono granito, quarzo e materiali a superficie solida.

Considerazioni idrauliche

Una delle sfide nell'installazione di un lavabo angolare è la gestione dell'impianto idraulico. Poichéil bacinoSe il lavabo è situato in un angolo, potrebbe essere necessario modificare o adattare le tubazioni idrauliche per adattarle allo spazio. Rubinetti a parete o apparecchi compatti e salvaspazio sono spesso preferiti per ottimizzare lo spazio sul piano di lavoro. Affidarsi a un idraulico professionista durante l'installazione garantisce che l'impianto idraulico sia configurato in modo efficiente per adattarsi alla posizione angolare.

Il vantaggio più evidente di un lavabo angolare è la sua capacità di ottimizzare lo spazio. Nei bagni con una metratura limitata, utilizzare gli angoli per accessori funzionali libera la zona centrale per il movimento e l'inserimento di ulteriori elementi di design. Questo è particolarmente vantaggioso nelle case o negli appartamenti più piccoli, dove ogni centimetro di spazio è prezioso.

Appello estetico

Oltre alla loro praticità, i lavabi angolari contribuiscono all'estetica generale del bagno. La loro posizione unica aggiunge un tocco di originalità, rompendo con le configurazioni convenzionali. Grazie alle diverse opzioni di design disponibili, i proprietari di casa possono scegliere un lavabo angolare che si integri con l'arredamento esistente o che diventi un punto focale, valorizzando l'atmosfera generale dello spazio.

Funzionalità aumentata

I lavabi angolari non sono solo un modo per risparmiare spazio, ma migliorano anche la funzionalità. La posizione strategica consente un utilizzo più efficiente dello spazio disponibile sul piano di lavoro, facilitando l'organizzazione di articoli da toeletta e prodotti per la cura personale. Inoltre, la vicinanza alle pareti può fornire un ulteriore supporto per mensole o mobili a incasso, massimizzando ulteriormente le possibilità di contenimento.

Versatilità nel design

La versatilità dei lavabi angolari si estende alla loro compatibilità con diversi stili di design. Che preferiate un look tradizionale e classico o un'estetica elegante e moderna, troverete un design di lavabo angolare adatto ai vostri gusti. Questa versatilità li rende una scelta pratica per ristrutturazioni o nuovi progetti di costruzione, in cui l'obiettivo è creare un bagno armonioso e visivamente accattivante.

Considerazioni sull'illuminazione

Poiché i lavabi angolari sono spesso situati in aree dove la luce naturale può essere limitata, un'attenta progettazione dell'illuminazione è fondamentale. Apparecchi di illuminazione supplementari, come applique o lampade a sospensione, possono essere posizionati strategicamente per illuminare la zona del lavabo. Questo non solo migliora la visibilità, ma aggiunge anche un tocco di atmosfera allo spazio.

Posizionamento dello specchio

Il posizionamento degli specchi rispetto ai lavabi angolari gioca un ruolo fondamentale per massimizzarne la funzionalità. Uno specchio ben posizionato può riflettere la luce, creare l'illusione di uno spazio più ampio e risultare pratico durante la cura quotidiana dell'igiene personale. Valutate l'installazione di uno specchio che si abbini alla forma e allo stile del lavabo, assicurandovi al contempo che svolga la sua funzione pratica.

Soluzioni di archiviazione

Ottimizzare lo spazio attorno a un lavabo angolare richiede soluzioni creative. Mensole o mobili su misura che seguono i contorni dell'angolo possono offrire ampio spazio senza sacrificare l'estetica. I ripiani aperti possono essere utilizzati per esporre oggetti decorativi o articoli da toeletta di uso frequente, mentre i mobili chiusi offrono spazio nascosto per un aspetto ordinato.

Selezione del rubinetto

La scelta del rubinetto per un lavabo angolare non è solo una questione pratica, ma anche di design. I rubinetti a parete sono una scelta popolare per i lavandini angolari, poiché consentono di risparmiare spazio sul piano di lavoro e possono essere posizionati in modo da integrarsi con la posizione del lavabo. Considerate l'altezza e la portata del rubinetto per garantire che offra una funzionalità adeguata senza sovraccaricare l'ambiente.progettazione del bacino.

Linee guida per la pulizia

Una corretta manutenzione è essenziale per preservare la bellezza e la longevità di un lavabo angolare. Si consiglia una pulizia regolare con detergenti delicati e non abrasivi per prevenire l'accumulo di sporco, residui di sapone o depositi di calcare. La scelta dei prodotti per la pulizia deve essere compatibile con il materiale e la finitura specifici del lavabo per evitare danni.

Evitare danni

Sebbene i lavabi angolari siano resistenti, alcune precauzioni possono aiutare a prevenire danni nel tempo. Evitate l'uso di spugnette abrasive o prodotti chimici aggressivi che potrebbero graffiare o opacizzare la superficie. Fate attenzione a oggetti pesanti o taglienti che potrebbero potenzialmente causare scheggiature o crepe. Seguire le istruzioni per la cura del produttore garantisce che il lavabo rimanga in perfette condizioni per anni a venire.

I lavabi angolari rappresentano un connubio armonioso tra forma e funzione nel design del bagno. La loro capacità di ottimizzare lo spazio senza compromettere lo stile li rende un'aggiunta preziosa per bagni di tutte le dimensioni. Dai classici modelli in porcellana ai moderni,bacini a forma di naveLe diverse opzioni soddisfano diverse preferenze estetiche. Con un'attenta progettazione, un'installazione ponderata e una corretta manutenzione, un lavabo angolare può trasformare il bagno in uno spazio funzionale e visivamente accattivante, mettendo in mostra il meglio del design innovativo e della praticità.

 

LA NOSTRA ATTIVITÀ

I paesi principalmente esportatori

L'esportazione del prodotto in tutto il mondo
Europa, Stati Uniti, Medio Oriente
Corea, Africa, Australia

https://www.sunriseceramicgroup.com/products/

processo di prodotto

https://www.sunriseceramicgroup.com/products/

Domande frequenti

1. Qual è la quantità MOQ?
20 pezzi per ogni articolo e 1*20GP per articoli misti.

2.Posso contrattare il prezzo?
Sì, il listino prezzi è generale, invieremo nuovi prezzi in base alla quantità e alle esigenze specifiche.

3. Quali sono i termini di pagamento?
Solitamente accettiamo un deposito del 30% e il 70% prima del carico della merce e una L/C a vista.

4. Quali sono i tempi di consegna?
Circa 30 giorni dopo aver ricevuto il deposito per un 20GP e 45 giorni per 40HQ.

5.Come posso verificare la qualità del prodotto una volta terminata la produzione?
Vi invieremo tutte le immagini di ispezione come riferimento poiché disponiamo di un rigoroso sistema di controllo qualità.